STEFANIA INTONTI
FISIOTERAPISTA A BIELLA
Cos’è la fisioterapia
La fisioterapia interviene in modo mirato sul recupero delle funzioni motorie, articolari e muscolari dopo traumi, interventi o patologie.
In studio a Biella, realizzo un percorso personalizzato che comprende valutazione funzionale, esercizi terapeutici, tecniche manuali e rieducazione neuromuscolare, volte a migliorare mobilità, postura, forza muscolare e coordinazione.
L’obiettivo è alleviare il dolore, ripristinare l’equilibrio neuromuscolare, ottimizzare la cinetica articolare e favorire la funzionalità del corpo, sostenendo il processo naturale di rigenerazione in modo sicuro e non invasivo.
Affronto anche la prevenzione delle recidive e il miglioramento della capacità funzionale nelle attività quotidiane, attraverso un training funzionale progressivo, perché la fisioterapia non solo cura, ma prepara il corpo a muoversi meglio e con più libertà.
Cosa fa il Fisioterapista
Come fisioterapista, mi occupo della prevenzione, cura e riabilitazione dei disturbi che coinvolgono il sistema muscolo-scheletrico e nervoso.
Lavoro con pazienti che affrontano problematiche ortopediche, neurologiche o posturali, aiutandoli a recuperare autonomia, stabilità e fiducia nel proprio corpo.
Ogni percorso inizia con una valutazione accurata, per comprendere le necessità di salute e costruire un piano terapeutico personalizzato, mirato al recupero funzionale.
Durante il trattamento, utilizzo tecniche manuali, esercizi specifici e, quando necessario, strumenti di supporto (Tecar, laser, ultrasuoni, magnetoterapia) che facilitano il recupero e migliorano la qualità del movimento.
L’obiettivo è accompagnare la persona nel ritrovare equilibrio, forza e libertà nel proprio corpo, passo dopo passo.
Quando rivolgersi al Fisioterapista
In studio a Biella, accolgo persone che desiderano recuperare mobilità, forza o equilibrio dopo un trauma, un intervento o un periodo di dolore.
È utile rivolgersi al fisioterapista in presenza di dolori muscolari o articolari, tendiniti, problematiche alla schiena o al collo, limitazioni nei movimenti o difficoltà legate alla postura.
La fisioterapia è indicata anche nei percorsi di riabilitazione post-operatoria o neurologica, e come prevenzione per chi desidera prendersi cura del proprio corpo in modo consapevole.
Un ambito importante è quello respiratorio: la
fisioterapia respiratoria aiuta a migliorare la capacità ventilatoria e la qualità del respiro, ed è particolarmente utile per chi soffre di patologie polmonari o disturbi respiratori cronici.
Ginnastica posturale
Il tuo corpo in equilibrio: scopri la posturale
La posturale è un percorso terapeutico che aiuta il corpo a ritrovare
equilibrio,
leggerezza e
armonia. Attraverso esercizi mirati e personalizzati, si lavora sull’armonizzazione della postura, sulla mobilità articolare e sulla respirazione consapevole, per migliorare la funzionalità del movimento e alleviare tensioni e dolori.
Ginnastica posturale: equilibrio e benessere in ogni movimento.
Accanto ai trattamenti fisioterapici, propongo esercizi e ginnastica mirata per consolidare i risultati nel tempo. Questi esercizi favoriscono la mobilità articolare, migliorano la postura e rinforzano la stabilità muscolare.
La ginnastica posturale è una parte
fondamentale della
riabilitazione: permette al paziente di partecipare attivamente al proprio benessere. Attraverso movimenti mirati si correggono compensi, si sciolgono tensioni e si consolidano i benefici del trattamento fisioterapico.In questo modo, il corpo ritrova equilibrio, armonia e funzionalità duratura.



